Lo Studio Legale Turri si occupa prevalentemente di edilizia ed urbanistica, diritto immobiliare, interventi edilizi, operazioni immobiliari, acquisizioni di asset immobiliari (anche da procedure esecutive, concorsuali ed aste giudiziarie), convenzioni urbanistiche, compravendite, diritti reali, acquisizioni di asset creditizi, diritto d’impresa, commerciale e societario, gestione e composizione delle crisi finanziarie, diritto della crisi e dell’insolvenza, definizioni a saldo e stralcio, il tutto naturalmente anche – e soprattutto – sotto il profilo fiscale (consulenza fiscale complessiva nonché in merito a singole operazioni, risparmio fiscale, cessione ed acquisizione di crediti fiscali in blocco, interventi edilizi fiscalmente agevolati, ecc.).
Lo Studio opera soprattutto in ambito stragiudiziale (consulenze, pianificazioni, acquisizioni, contrattualistica, accordi, definizione stragiudiziale di contenzioso, atti a contenuto transattivo, ecc.) ma anche, ove necessario, giudiziale (sempre con una propensione ed un forte interesse per la definizione transattiva, bonaria e conciliativa delle liti, nell’ottica primaria di ottenere un componimento rapido delle vertenze, che consenta una celere liberazione di asset e capitali, prodromica alla reimmissione dei medesimi sul mercato, obiettivo ritenuto prioritario).
Da sempre appassionato alle materie giuridiche, anche grazie all’influenza del padre, anch’egli Avvocato con un proprio Studio legale, l’Avv. Giacomo Turri concludeva il percorso universitario conseguendo la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona, riportando la votazione di 110/110 e Lode, presentando un elaborato in materia di diritto commerciale, societario e bancario, dal titolo “Il Presidente dell’organo con funzioni di gestione nelle società bancarie”.
Già a partire dal secondo anno del proprio percorso di studi universitari, l’Avv. Giacomo Turri aveva svolto tirocini presso Studi legali, esperienza rivelatasi molto utile per confrontare differenti approcci alla materia, alle pratiche ed ai casi giuridici sottesi, approfondendo così anche diversi campi del diritto.
Iscritto all’Albo dei praticanti dell’Ordine degli Avvocati di Verona già nel corso dell’ultimo anno del percorso universitario, aveva anticipato un semestre di pratica forense, in quanto consentito agli studenti meritevoli, con media di voti superiore a 27/30, dalla Convenzione quadro sottoscritta tra il Consiglio Nazionale Forense e la Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di Scienze giuridiche, recepita dall’Ateneo veronese.
Conseguita la Laurea Magistrale, otteneva dall’Ordine scaligero l’abilitazione al patrocinio sostitutivo e proseguiva la pratica forense presso lo Studio Legale Baciga di Verona, operante prevalentemente nei settori del diritto immobiliare, dell’edilizia e dell’urbanistica, sia in ambito civile che amministrativo, perfezionando le proprie competenze anche in tali specifiche materie.
Ultimato il praticantato e sostenuta positivamente la prova finale della Scuola Forense, l’Avv. Giacomo Turri superava all’età di 26 anni l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense e veniva iscritto, prestando giuramento, all’Albo Ordinario dell’Ordine degli Avvocati di Verona.
Collabora, sin dal conseguimento della Laurea, con la cattedra di Diritto Commerciale del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona.
È stato nominato ed è attualmente membro di diverse Commissioni istituite in seno all’Ordine scaligero ed, in particolare, la Commissione Fiscale e Antiriciclaggio, la Commissione Informatica e Processo Civile Telematico, la Commissione P.C.T.O., la Commissione Storia ed Identità Professionale, la Commissione Giovani.